Obiettivo di questa indagine è di individuare le caratteristiche psicologiche e religiose legate al fenomeno del fondamentalismo religioso e dei possibili fattori ad esso legati, come l'attaccamento e l'autoritarismo. Il fondamentalismo religioso, indagato attraverso la Religious Foundamentalism di Altemeyer e Hunsberger (1992), sembra caratterizzato da un sistema cognitivo e comportamentale rigido e dogmatico nel processamento delle informazioni, che contraddistingue il vissuto religioso dell'individuo. L'attaccamento è stato indagato attraverso l'uso di tre strumenti. Questo costrutto potrà essere utilizzato per spiegare sia il legame dell'individuo nei confronti del partner che nei confronti della divinità e sarà spiegato come esso cambia a seconda del tipo di relazione che caratterizza l'individuo. Infine verrà analizzato il fenomeno dell'autoritarismo (tramite la RWA scale) e come questo influenzi il vissuto dell'estremista religioso. Il campione utilizzato è composto da 129 soggetti intervistati nelle città di Milano e Como; da un gruppo di individui di religione Mormone e da un gruppo di individui appartenenti alla fede Evangelica Pentecostale.
Longatti, A., Mattioli, R., & Rossi, G. (2009). Attaccamento, fondamentalismo religioso e autoritarismo: confronto tra gruppi cristiani. In G. Rossi, & M. Aletti (a cura di), Psicologia della religione e teoria dell'attaccamento (pp. 59-69). Roma : Aracne.
Citazione: | Longatti, A., Mattioli, R., & Rossi, G. (2009). Attaccamento, fondamentalismo religioso e autoritarismo: confronto tra gruppi cristiani. In G. Rossi, & M. Aletti (a cura di), Psicologia della religione e teoria dell'attaccamento (pp. 59-69). Roma : Aracne. | |
Titolo: | Attaccamento, fondamentalismo religioso e autoritarismo: confronto tra gruppi cristiani | |
Autori: | Longatti, A; Mattioli, R; Rossi, G | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Psicologia della religione e teoria dell'attaccamento | |
ISBN: | 978-88-548-2468-3 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |