L'articolo prende spunto dall'introduzione di un sistema di certificazione dei crediti pubblici tra gli interventi anticrisi per analizzare la disciplina della cessione del credito. Nell'esame dello strumento della certificazione, ci si sofferma sulla necessità dell'adesione della pubblica amministrazione, sull'obbligo di notificazione all'amministrazione ceduta e sugli altri strumenti di tutela a disposizione del creditore.
Vernile, S. (2009). La cessione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni e il sistema delle certificazioni nell'ottica degli interventi anticrisi. GIUSTAMM.IT(9), 1-22.
La cessione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni e il sistema delle certificazioni nell'ottica degli interventi anticrisi
Vernile S
2009
Abstract
L'articolo prende spunto dall'introduzione di un sistema di certificazione dei crediti pubblici tra gli interventi anticrisi per analizzare la disciplina della cessione del credito. Nell'esame dello strumento della certificazione, ci si sofferma sulla necessità dell'adesione della pubblica amministrazione, sull'obbligo di notificazione all'amministrazione ceduta e sugli altri strumenti di tutela a disposizione del creditore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
vernile_2009_cessione crediti.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
202.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.