Obiettivo generale del capitolo è rendere conto delle diversità tra un approccio d’indagine che realizza un’analisi della condizione femminile esclusivamente in termini di differenza con quella maschile (che qui viene definita ricerca gender-oriented) e un approccio di ricerca che punta verso un percorso conoscitivo attorno ad un/a attore/rice sociale e alle sue interazioni con le strutture materiali e simboliche della società determinate dall’appartenenza di genere (che viene classificata come ricerca gender-sensitive).Vengono ripercorse le tappe attraversate dalla ricerca sociale per arrivare a operativizzare il concetto di genere così da avere ben chiare quali informazioni si debba andare a raccogliere se ci si prefigge di adottare una prospettiva gender-sensitive. Inoltre, si dà conto dell’uso di tecniche di rilevazione e analisi di dati sociologici rispettivamente qualitativi (in particolare ci si sofferma sulla costruzione di basi empiriche attraverso l’uso dell’intervista in profondità, il focus group, l’osservazione partecipante e l’analisi dei documenti) e quantitativi (specificamente ci si focalizza sulla raccolta di informazioni con l’ausilio dell’intervista con questionario) in una prospettiva gender-sensitive.
Decataldo, A. (2014). La ricerca sociale e l’approccio di genere. In La ricerca di genere (pp. 27-58). Roma : Carocci.
La ricerca sociale e l’approccio di genere
DECATALDO, ALESSANDRA
2014
Abstract
Obiettivo generale del capitolo è rendere conto delle diversità tra un approccio d’indagine che realizza un’analisi della condizione femminile esclusivamente in termini di differenza con quella maschile (che qui viene definita ricerca gender-oriented) e un approccio di ricerca che punta verso un percorso conoscitivo attorno ad un/a attore/rice sociale e alle sue interazioni con le strutture materiali e simboliche della società determinate dall’appartenenza di genere (che viene classificata come ricerca gender-sensitive).Vengono ripercorse le tappe attraversate dalla ricerca sociale per arrivare a operativizzare il concetto di genere così da avere ben chiare quali informazioni si debba andare a raccogliere se ci si prefigge di adottare una prospettiva gender-sensitive. Inoltre, si dà conto dell’uso di tecniche di rilevazione e analisi di dati sociologici rispettivamente qualitativi (in particolare ci si sofferma sulla costruzione di basi empiriche attraverso l’uso dell’intervista in profondità, il focus group, l’osservazione partecipante e l’analisi dei documenti) e quantitativi (specificamente ci si focalizza sulla raccolta di informazioni con l’ausilio dell’intervista con questionario) in una prospettiva gender-sensitive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.