Osenigo, S., Vegini, E., Cauzzi, P., Gentili, R., Rossi, G. (2013). Reintroduzioni in agroecosistemi: il caso della pteridofita acquatica Marsilea quadrifolia. In G. Rossi, C. Amosso, S. Orsenigo, T. Abeli (a cura di), Linee guida per la traslocazione di specie vegetali spontanee (pp. 40-40). Ministero dell'Ambiente, ISPRA.

Reintroduzioni in agroecosistemi: il caso della pteridofita acquatica Marsilea quadrifolia

GENTILI, RODOLFO FILIPPO;
2013

Capitolo o saggio
Reintroduzioni, traslocazione assistita, genetica di popolazione, marcatori molecolari, biologia della conservazione
Italian
Linee guida per la traslocazione di specie vegetali spontanee
2013
Osenigo, S., Vegini, E., Cauzzi, P., Gentili, R., Rossi, G. (2013). Reintroduzioni in agroecosistemi: il caso della pteridofita acquatica Marsilea quadrifolia. In G. Rossi, C. Amosso, S. Orsenigo, T. Abeli (a cura di), Linee guida per la traslocazione di specie vegetali spontanee (pp. 40-40). Ministero dell'Ambiente, ISPRA.
Osenigo, S; Vegini, E; Cauzzi, P; Gentili, R; Rossi, G
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/48585
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact