Nella disciplina societaristica si ricorre, con sempre maggiore frequenza, all’utilizzo di forme normative c.dd. tecniche (di ordine puramente comunicativo e divulgativo) di immediata conoscibilità, di modo da produrre una sorta di omologazione tra la conoscenza teorica della norma e la prassi concreta, recte l’applicazione della previsione di legge. Tuttavia, anche la regola tecnica, vale a dire la prescrizione normativa tendente a massimizzare la propria effettività, contiene nel suo corpo le innervazioni dei valori e dei princípi costituzionali che si palesano nel momento interpretativo ed applicativo.

Scarpa, D. (2023). Capitale sociale e legalità costituzionale. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE(4/23), 1415-1442.

Capitale sociale e legalità costituzionale

Scarpa D
2023

Abstract

Nella disciplina societaristica si ricorre, con sempre maggiore frequenza, all’utilizzo di forme normative c.dd. tecniche (di ordine puramente comunicativo e divulgativo) di immediata conoscibilità, di modo da produrre una sorta di omologazione tra la conoscenza teorica della norma e la prassi concreta, recte l’applicazione della previsione di legge. Tuttavia, anche la regola tecnica, vale a dire la prescrizione normativa tendente a massimizzare la propria effettività, contiene nel suo corpo le innervazioni dei valori e dei princípi costituzionali che si palesano nel momento interpretativo ed applicativo.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
Capitale, Adeguatezza, Costituzione
Italian
2023
4/23
1415
1442
reserved
Scarpa, D. (2023). Capitale sociale e legalità costituzionale. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE(4/23), 1415-1442.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scarpa-2023-Rassegna Diritto Civile-VoR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 720.43 kB
Formato Adobe PDF
720.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/485841
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact