This paper examines the consortium organisation, identifying its configuration according to dispositive law and its minimum articulation according to contractual autonomy. The discussion concerns the internal and external consortium, compared with some other associative contracts, such as the association and the company.

Questo scritto esamina l’organizzazione consortile, individuando la sua configurazione secondo il diritto dispositivo e la sua articolazione minima secondo l’autonomia contrattuale. La trattazione riguarda il consorzio interno e quello esterno, confrontati con alcuni altri contratti associativi, come l’associazione e la società.

Cusa, E. (2024). L’organizzazione del consorzio. ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE, 2024(1), 36-59.

L’organizzazione del consorzio

Cusa, E
2024

Abstract

This paper examines the consortium organisation, identifying its configuration according to dispositive law and its minimum articulation according to contractual autonomy. The discussion concerns the internal and external consortium, compared with some other associative contracts, such as the association and the company.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
consortium contract, mandate contract, assembly, assembly proceedings; governing body, default rules, contractual freedom, internal organization
consorzio, mandato, assemblea, procedimento assembleare, organo direttivo, norme dispositive, libertà contrattuale, organizzazione interna
Italian
2024
2024
1
36
59
none
Cusa, E. (2024). L’organizzazione del consorzio. ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE, 2024(1), 36-59.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/475299
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact