Il lavoro esamina l'evoluzione del mercato europeo del trasporto aereo nel periodo successivo alla liberalizzazione. L'obiettivo è di valutare da un lato le conseguenze del processo realizzato in sede comunitaria, e, dall'altro, di verificare quanto la liberalizzazione abbia contribuito, rispetto ad altre cause, a generare fattori di crisi per la compagnia di bandiera italiana. Un'analisi di benchmarking relativa alle principali compagnie, di bandiera e non, verifica il posizionamento di Alitalia nel quadro competitivo europeo, cercando di accertare se le dinamiche sfavorevoli che hanno interessato la nostra compagnia di bandiera sono imputabili a fattori comuni al mercato europeo oppure a caratteri specifici del caso italiano.
Arrigo, U. (2005). Alitalia e il mercato europeo del trasporto aereo. MERCATO CONCORRENZA REGOLE, 2005(2), 297-330.
Citazione: | Arrigo, U. (2005). Alitalia e il mercato europeo del trasporto aereo. MERCATO CONCORRENZA REGOLE, 2005(2), 297-330. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Alitalia e il mercato europeo del trasporto aereo |
Autori: | Arrigo, U |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | MERCATO CONCORRENZA REGOLE |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1434/20605 |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |