Negli ultimi anni sono cambiate profondamente alcune caratteristiche del diritto di famiglia. Ciò è dovuto, tra l'altro, alle riforme chiave promulgate nel 2012, 2013 e 2016. Tuttavia, temi come l'adozione “piena” e l'adozione in casi particolari, sono rimaste sostanzialmente ancorati al quadro legislativo concepito nel 1983. Questo studio si propone di sottolineare alcune criticità dell'attuale normativa e discutere l'opportunità di una opportunità di un'ampia riforma della materia. Le recenti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione sembrano sottolineare l'urgenza di una nuova legge sulle adozioni, che dovrà recepire e attuare in modo sistematico alcuni principi (anche costituzionali) ampiamente riconosciuti dal diritto vivente.
Iorio, G. (2023). Appunti per una riforma delle adozioni in Italia. In G. Alpa, A. Fusaro, G. Iudica, M. Mantovani, R. Pucella (a cura di), Liber amicorum per Paolo Zatti. Vol 2 (pp. 1703-1715). Napoli : Jovene.
Appunti per una riforma delle adozioni in Italia
Iorio, G
2023
Abstract
Negli ultimi anni sono cambiate profondamente alcune caratteristiche del diritto di famiglia. Ciò è dovuto, tra l'altro, alle riforme chiave promulgate nel 2012, 2013 e 2016. Tuttavia, temi come l'adozione “piena” e l'adozione in casi particolari, sono rimaste sostanzialmente ancorati al quadro legislativo concepito nel 1983. Questo studio si propone di sottolineare alcune criticità dell'attuale normativa e discutere l'opportunità di una opportunità di un'ampia riforma della materia. Le recenti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione sembrano sottolineare l'urgenza di una nuova legge sulle adozioni, che dovrà recepire e attuare in modo sistematico alcuni principi (anche costituzionali) ampiamente riconosciuti dal diritto vivente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iorio-2023-Liber amicorum-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
248.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
248.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.