La finanza islamica rappresenta un'opportunità per l'investimento nelle imprese impegnate in progetti di ricerca, come le famaceutiche. I dettami della sharia prevedono investimenti in equity, in imprese in cui il debito finanziario non sia superiore al 30% dell'equity. Pertanto il finanziamento della ricerca può trovare nei fondi islamici una via da seguire. L'analisi delle società quotate del settore farmaceutico alla Borsa di Milano evidenzia come ci siano alcune realtà che possono essere target per i fondi islamici. Alle aziende il compito di mantenere rapporti positivi con tali investitori
Tami, A. (2013). Il finanziamento della ricerca: opportunità dalla finanza islamica per le società del settore farmaceutico. QUADERNI AIAF(156), 70-80.
Citazione: | Tami, A. (2013). Il finanziamento della ricerca: opportunità dalla finanza islamica per le società del settore farmaceutico. QUADERNI AIAF(156), 70-80. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Il finanziamento della ricerca: opportunità dalla finanza islamica per le società del settore farmaceutico | |
Autori: | Tami, A | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | QUADERNI AIAF | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |