Costituisce una discriminazione indiretta sottoporre al medesimo periodo di comporto lavora- tori non disabili e lavoratori disabili, i quali sono statisticamente più esposti al rischio di ma- lattia, senza considerare che una parte delle assenze potrebbero essere dovute a malattie cau- sate dallo stato di disabilità.

Bordoni, F. (2023). Il periodo di comporto può essere discriminatorio. Tra discriminazione indiretta e accomodamenti ragionevoli: la Cassazione puntualizza. LABOR, 1-9.

Il periodo di comporto può essere discriminatorio. Tra discriminazione indiretta e accomodamenti ragionevoli: la Cassazione puntualizza

Bordoni Filippo
2023

Abstract

Costituisce una discriminazione indiretta sottoporre al medesimo periodo di comporto lavora- tori non disabili e lavoratori disabili, i quali sono statisticamente più esposti al rischio di ma- lattia, senza considerare che una parte delle assenze potrebbero essere dovute a malattie cau- sate dallo stato di disabilità.
Nota a sentenza
disabilità, discriminazione, malattia, comporto, accomodamenti ragionevoli
Italian
2023
1
9
reserved
Bordoni, F. (2023). Il periodo di comporto può essere discriminatorio. Tra discriminazione indiretta e accomodamenti ragionevoli: la Cassazione puntualizza. LABOR, 1-9.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bordoni-2022-Labor-VoR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 205.31 kB
Formato Adobe PDF
205.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/444559
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact