L'articolo discute criticamente i principali nodi teoretici posti dall'ontologia sociale searliana considerandone in particolare gli aspetti significativi per quanto riguarda il problema del rapporto mente/cervello e quindi, in prospettiva, della riducibilità delle scienze umane alla neurofisiologia secondo le prospettive o riduzionista o eliminativista.
Miraglia, R. (2007). Ontologia sociale: intenzionalità e fenomeni socio-politici. HUMANA.MENTE, 3, 1-18.
Citazione: | Miraglia, R. (2007). Ontologia sociale: intenzionalità e fenomeni socio-politici. HUMANA.MENTE, 3, 1-18. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Ontologia sociale: intenzionalità e fenomeni socio-politici | |
Autori: | Miraglia, R. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | nov-2007 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | HUMANA.MENTE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.