L’informatizzazione diffusa e una nuova cultura dell’informazione hanno favorito la collezione e l’analisi dei dati in azienda, con una traiettoria di sviluppo che vede i dati rappresentare uno degli asset più importanti. Il contributo offre una prima immagine della centralità del dato autoprodotto dall’azienda, che rappresenta oggi uno dei cardini per la gestione e l’analisi degli stessi, e indica un percorso dove il patrimonio digitale sarà sostanzialmente generato e gestito al di fuori dell’azienda.
Mariani, P. (2023). Gestione e analisi dei dati per il Business aziendale [Altro].
Gestione e analisi dei dati per il Business aziendale
mariani p
2023
Abstract
L’informatizzazione diffusa e una nuova cultura dell’informazione hanno favorito la collezione e l’analisi dei dati in azienda, con una traiettoria di sviluppo che vede i dati rappresentare uno degli asset più importanti. Il contributo offre una prima immagine della centralità del dato autoprodotto dall’azienda, che rappresenta oggi uno dei cardini per la gestione e l’analisi degli stessi, e indica un percorso dove il patrimonio digitale sarà sostanzialmente generato e gestito al di fuori dell’azienda.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.