Il presente studio, condotto da Ufficio Studi Rai e da Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è posto come obiettivo di approfondire la conoscenza delle attività di promozione della Media and Information Literacy intraprese a contrasto alla disinformazione online in Italia a partire dal 2015, momento di svolta segnato dalla Legge sulla “Buona Scuola”. La ricerca si compone di due assi: da una parte l’impegno di Rai quale broadcaster di servizio pubblico, e dall’altra le iniziative promosse dalle istituzioni scolastiche e dalla società civile per supportare efficacemente la formazione di adeguate competenze digitali e informative, soprattutto nelle giovani generazioni. Le due parti dello studio hanno una evidente autonomia, con oggetti e metodi di indagine differenti, ma condividono un medesimo quadro di riferimento teorico e un frame interpretativo comune.

Aroldi, P., Carenzio, A., Cino, D., Paradisi, A., Pratesi, A. (2022). Media Literacy Versus Fake News. Esperienze e best practice in Italia [Working paper].

Media Literacy Versus Fake News. Esperienze e best practice in Italia

Cino D.;
2022

Abstract

Il presente studio, condotto da Ufficio Studi Rai e da Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è posto come obiettivo di approfondire la conoscenza delle attività di promozione della Media and Information Literacy intraprese a contrasto alla disinformazione online in Italia a partire dal 2015, momento di svolta segnato dalla Legge sulla “Buona Scuola”. La ricerca si compone di due assi: da una parte l’impegno di Rai quale broadcaster di servizio pubblico, e dall’altra le iniziative promosse dalle istituzioni scolastiche e dalla società civile per supportare efficacemente la formazione di adeguate competenze digitali e informative, soprattutto nelle giovani generazioni. Le due parti dello studio hanno una evidente autonomia, con oggetti e metodi di indagine differenti, ma condividono un medesimo quadro di riferimento teorico e un frame interpretativo comune.
Working paper
Scientifica
digitale, disinformazione, fake news, media literacy, rete
Italian
2022
Aroldi, P., Carenzio, A., Cino, D., Paradisi, A., Pratesi, A. (2022). Media Literacy Versus Fake News. Esperienze e best practice in Italia [Working paper].
Aroldi, P; Carenzio, A; Cino, D; Paradisi, A; Pratesi, A
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/399101
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact