Il volto del diritto di famiglia, negli ultimi anni, è profondamente cambiato, grazie fra l’altro alle importanti riforme del 2012/2013 e del 2016. Eppure, la disciplina dell’adozione “piena” e delle adozioni in casi particolari è rimasta sostanzialmente ancorata all’impianto disegnato dal legislatore nel 1983. Questo articolo intende evidenziare alcuni profili di criticità dell’attuale normativa e discutere di una possibile riforma generale della materia. Le recenti pronunce della Corte costituzionale e della Corte di cassazione sembrano suggerire l’impellenza di una nuova legge sulle adozioni, che dovrà recepire ed attuare sistematicamente alcuni princìpi (anche costituzionali) oggi ampiamente diffusi nel diritto vivente.

Iorio, G. (2022). Le adozioni in Italia tra diritto vivente e prospettive di riforma. FAMILIA(4/2022), 493-511.

Le adozioni in Italia tra diritto vivente e prospettive di riforma

Iorio Giovanni
2022

Abstract

Il volto del diritto di famiglia, negli ultimi anni, è profondamente cambiato, grazie fra l’altro alle importanti riforme del 2012/2013 e del 2016. Eppure, la disciplina dell’adozione “piena” e delle adozioni in casi particolari è rimasta sostanzialmente ancorata all’impianto disegnato dal legislatore nel 1983. Questo articolo intende evidenziare alcuni profili di criticità dell’attuale normativa e discutere di una possibile riforma generale della materia. Le recenti pronunce della Corte costituzionale e della Corte di cassazione sembrano suggerire l’impellenza di una nuova legge sulle adozioni, che dovrà recepire ed attuare sistematicamente alcuni princìpi (anche costituzionali) oggi ampiamente diffusi nel diritto vivente.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
adozione piena, adozioni in casi particolari, riforme, giurisprudenza
Italian
2022
4/2022
493
511
none
Iorio, G. (2022). Le adozioni in Italia tra diritto vivente e prospettive di riforma. FAMILIA(4/2022), 493-511.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/391849
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact