Questo contributo intende chiedersi se la strada della mixed method research può offrire efficaci strategie di indagine, integrando qualità e carenze di un approccio con i punti di forza dell’altro. Questo lavoro intende, in sintesi, affrontare i gender studies da un punto di vista squisitamente metodologico, cercando altresì di riscattare il ruolo della ricerca “quantitativa” come affidabile ed utile compagna di viaggio della ricerca “qualitativa”.

Decataldo, A. (2014). Strategie di ricerca integrate gender-sensitive. In La ricerca di genere (pp. 85-105). Roma : Carocci.

Strategie di ricerca integrate gender-sensitive

DECATALDO, ALESSANDRA
2014

Abstract

Questo contributo intende chiedersi se la strada della mixed method research può offrire efficaci strategie di indagine, integrando qualità e carenze di un approccio con i punti di forza dell’altro. Questo lavoro intende, in sintesi, affrontare i gender studies da un punto di vista squisitamente metodologico, cercando altresì di riscattare il ruolo della ricerca “quantitativa” come affidabile ed utile compagna di viaggio della ricerca “qualitativa”.
Capitolo o saggio
Strategie di indagine, approcci integrati, metodologia gender sensitive
Italian
La ricerca di genere
2014
978-88-430-7123-4
85
105
Decataldo, A. (2014). Strategie di ricerca integrate gender-sensitive. In La ricerca di genere (pp. 85-105). Roma : Carocci.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/39046
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact