The text investigates the contemporary literary representation of women who kill to defend themselves. The mode of the crime proposed in literary fiction is the criterion by which some 21st century novels by authors of different origins who share the female writing of violence by women are divided into three groups. Their origins and the setting of novels allow us to trace a kind of topography of female violence as a form of justice at one's own hand.
Il testo indaga nella rappresentazione letteraria contemporanea delle donne che uccidono per difendersi. La modalità del crimine proposto nella finzione letteraria è il criterio con cui si dividono in tre gruppi alcuni romanzi del XXI secolo di autrici di origini diverse che condividono la scrittura femminile della violenza esercitata dalle donne. La loro origine e l'ambientazione di romanzi permette di tracciare una sorta di topografia della violenza femminile come forma de giustizia per propria mano.
Gonzalez Luna Corvera, A. (2022). Legittima difesa o giustizia per propria mano? La rappresentazione letteraria della donna che uccide per difendersi. In C. Pecorella (a cura di), La legittima difesa delle donne. Una lettura del diritto penale oltre pregiudizi e stereotipi (pp. 211-228). Milano : Mimesis.
Legittima difesa o giustizia per propria mano? La rappresentazione letteraria della donna che uccide per difendersi
Gonzalez Luna Corvera, AM
2022
Abstract
Il testo indaga nella rappresentazione letteraria contemporanea delle donne che uccidono per difendersi. La modalità del crimine proposto nella finzione letteraria è il criterio con cui si dividono in tre gruppi alcuni romanzi del XXI secolo di autrici di origini diverse che condividono la scrittura femminile della violenza esercitata dalle donne. La loro origine e l'ambientazione di romanzi permette di tracciare una sorta di topografia della violenza femminile come forma de giustizia per propria mano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.