La riforma della previdenza integrativa con la previsione della destinanzione del TFR ai fondi pensione rappresenta per le imprese italiane una sfida signficatica: da un lato viene meno un canale tradizione di autofinanziamento, dall'altro si pongono le basi per una maggior presenza di fondi pensione, che potrebbero favorire lo stesso rafforzamaneto aptimoniale delle imprese, oltre a rappresentare un forte cambiamento di cultura. L'analisi delle esperienze estere e dello shareholder activism suggerisce che lo sviluppo anche in Italia dei Fondi pensione potrebbe favorire lo sviluppo delle imprese e nuovi modelli di governance
Franceschini, A., & Tami, A. (2006). Dal TFR alla previdenza integrativa: opportunità e limniti per le imprese. AMMINISTRAZIONE & FINANZA, 2006(23), III-XVI.
Citazione: | Franceschini, A., & Tami, A. (2006). Dal TFR alla previdenza integrativa: opportunità e limniti per le imprese. AMMINISTRAZIONE & FINANZA, 2006(23), III-XVI. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Dal TFR alla previdenza integrativa: opportunità e limniti per le imprese |
Autori: | Franceschini, A; Tami, A |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | AMMINISTRAZIONE & FINANZA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |