Il lavoro presenta un'analisi sui profili maggiormente richiesti da parte delle aziende dei neo-laureati, attraverso la costruzione di scala di misure metriche, utilizzando la metodologia della Rasch Analysis
Maffenini, W., & Zenga, M. (2004). L'impiego della Rasch Analysis nello studio del lavoro dei neo-laureati. In E. Aureli Cutilli (a cura di), Le strategie metodologiche per lo studio della transizione Università-Lavoro. Padova : Cleup.
Citazione: | Maffenini, W., & Zenga, M. (2004). L'impiego della Rasch Analysis nello studio del lavoro dei neo-laureati. In E. Aureli Cutilli (a cura di), Le strategie metodologiche per lo studio della transizione Università-Lavoro. Padova : Cleup. |
Titolo: | L'impiego della Rasch Analysis nello studio del lavoro dei neo-laureati |
Autori: | Maffenini, W; Zenga, M |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Le strategie metodologiche per lo studio della transizione Università-Lavoro |
ISBN: | 8871787528 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.