Questo articolo analizza le forme di sfruttamento della manodopera indigena nelle campagne ecuadoriane e il loro inserimento nel nuovo sistema di diritto (1830 – 1906), tenendo conto della loro storia precoloniale e delle conseguenze sullo status giuridico dei contadini indigeni dalla colonia al primo decennio del XX secolo. In particolare, mette in rilievo l’influenza delle dinamiche sociali, economiche e politiche sulla legislazione emanata in materia indigena dalle autorità centrali e quella degli usi e costumi nell’applicazione della legge attraverso lo studio dell’istituto del concertaje.
Illescas Mogrovejo, B. (2020). Da conciertos a huasipungueros: permanenza e trasformazioni dello status giuridico dei contadini indigeni nella repubblica ecuadoriana (1830-1906). ITALIAN REVIEW OF LEGAL HISTORY, 6, 339-362 [10.13130/2464-8914/2020].
Da conciertos a huasipungueros: permanenza e trasformazioni dello status giuridico dei contadini indigeni nella repubblica ecuadoriana (1830-1906)
Illescas Mogrovejo, BX
2020
Abstract
Questo articolo analizza le forme di sfruttamento della manodopera indigena nelle campagne ecuadoriane e il loro inserimento nel nuovo sistema di diritto (1830 – 1906), tenendo conto della loro storia precoloniale e delle conseguenze sullo status giuridico dei contadini indigeni dalla colonia al primo decennio del XX secolo. In particolare, mette in rilievo l’influenza delle dinamiche sociali, economiche e politiche sulla legislazione emanata in materia indigena dalle autorità centrali e quella degli usi e costumi nell’applicazione della legge attraverso lo studio dell’istituto del concertaje.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14892-Articolo-44307-1-10-20201228.pdf
accesso aperto
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
3.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.