Il saggio tratta criticamente della rinnovata disciplina penale degli stupefacenti. In particolare vengono messi in luce i problemi di compatibilità comunitaria e costituzionale della inedita equiparazione sanzionatoria tra c.d. droghe leggere e c.d. droghe pesanti; la natura politica e non tecnica del rinvio alle tabelle contenenti l’elenco degli stupefacenti; la natura di elemento probatorio (e non di elemento costitutivo) dei requisiti indicati all’art. 73 co. 1-bis lett. a) D.P.R. n. 309/1990 (quantita' superiore ai limiti massimi indicati con decreto del Ministro della salute, modalita' di presentazione ecc.) le scarse garanzie giurisdizionali concernenti le nuove misure afflittive disposte dal Questore.
Ruga Riva, C. (2006). La nuova legge sulla droga: una legge "stupefacente" in nome della sicurezza pubblica. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2006, 234-262.
Citazione: | Ruga Riva, C. (2006). La nuova legge sulla droga: una legge "stupefacente" in nome della sicurezza pubblica. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2006, 234-262. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | La nuova legge sulla droga: una legge "stupefacente" in nome della sicurezza pubblica |
Autori: | Ruga Riva, C |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |