Il contributo si sofferma sulla governance del trasporto pubblico locale e sulle prospettive di riforma del settore, tenendo conto della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 (inerente l'incostituzionalità della legge delega Madia per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni) e di alcuni profili di illegittimità delle norme concernenti lo schema di decreto delegato sui servizi pubblici locali, per violazione dei principi e dei criteri direttivi fissati dal legislatore delegante.
Candido, A. (2016). Verso quale trasporto pubblico locale? Il diritto sociale alla mobilità. FEDERALISMI.IT, 2016(23), 1-24.
Verso quale trasporto pubblico locale? Il diritto sociale alla mobilità
Candido, Alessandro
2016
Abstract
Il contributo si sofferma sulla governance del trasporto pubblico locale e sulle prospettive di riforma del settore, tenendo conto della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 (inerente l'incostituzionalità della legge delega Madia per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni) e di alcuni profili di illegittimità delle norme concernenti lo schema di decreto delegato sui servizi pubblici locali, per violazione dei principi e dei criteri direttivi fissati dal legislatore delegante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
federalismi tpl 2016.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
619.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
619.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.