Il contributo analizza l'istituto dell’astreinte nella disciplina del giudizio di ottemperanza, soffermandosi sui presupposti per l’applicazione della penalità di mora, sull’ambito di applicazione con particolare riguardo all’estensione alle sentenze di condanna al pagamento di una somma di denaro. Si analizzano inoltre le diverse tesi sulla natura e la funzione dell’astreinte e la fase giudiziale in cui può essere disposta la penalità di mora. In ultimo vengono trattati i limiti all’applicazione dell’astreinte.
Vernile, S. (2018). VIOLAZIONI E RITARDI NELL’ESECUZIONE DEL GIUDICATO: IL RIMEDIO DELL’ASTREINTE. In E. Vullo (a cura di), CODICE DELL’ESECUZIONE FORZATA (pp. 1549-1577). Giuffrè.
VIOLAZIONI E RITARDI NELL’ESECUZIONE DEL GIUDICATO: IL RIMEDIO DELL’ASTREINTE
Vernile, S
2018
Abstract
Il contributo analizza l'istituto dell’astreinte nella disciplina del giudizio di ottemperanza, soffermandosi sui presupposti per l’applicazione della penalità di mora, sull’ambito di applicazione con particolare riguardo all’estensione alle sentenze di condanna al pagamento di una somma di denaro. Si analizzano inoltre le diverse tesi sulla natura e la funzione dell’astreinte e la fase giudiziale in cui può essere disposta la penalità di mora. In ultimo vengono trattati i limiti all’applicazione dell’astreinte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
esecuzione forzata.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
227.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
227.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.