In questo capitolo, si vuole esaminare il percorso storico-politico della Tunisia dalla lotta per l’indipendenza fino ai giorni nostri, ricercando in particolare le cause e i modi attraverso i quali si è affermato un sistema politico autoritario e dominante, a scapito di gruppi di opposizione più o meno organizzati, che si sono succeduti in questi anni. Salah Ben Youssef, il segretario del partito indipendentista, Ahmed Ben Salah, il ministro plenipotenziario degli anni Sessanta, Rached Ghannouci, il leader del movimento islamista dalla fine degli anni Settanta, sono i principali personaggi che, durante i trent’anni di presidenza di Bourguiba, hanno rappresentato una sfida al potere personalistico di quest’ultimo. Ben Ali, lavorò a lungo negli apparati di sicurezza del regime di Bourguiba prima di riuscire, attraverso un colpo di Stato all’apparenza legale, a prendere il suo posto, presentandosi come il salvatore di un popolo, vittima di un potere dittatoriale. I suoi ventitré anni al potere sono stati invece caratterizzati proprio dall’estensione capillare del controllo poliziesco e dalla dura repressione delle dissidenze. Movimenti contestatari, clandestini e minoritari non sono tuttavia mancati nemmeno nell’«era Ben Ali» e hanno tentato di presentare all’opinione pubblica mondiale un’immagine diversa della Tunisia: da Paese del «miracolo economico» e ridente meta turistica a Paese la cui popolazione viveva in ostaggio del Presidente e della sua potente famiglia.
Roggero, C. (2012). Rivolte e rivoluzioni nella storia contemporanea tunisina. In Michela Mercuri e Stefano Maria Torelli (a cura di), La primavera araba. Origini ed effetti delle rivolte che stanno cambiando il Medio Oriente (pp. 33-56). ITA : Vita e pensiero.
Rivolte e rivoluzioni nella storia contemporanea tunisina
Roggero, C
2012
Abstract
In questo capitolo, si vuole esaminare il percorso storico-politico della Tunisia dalla lotta per l’indipendenza fino ai giorni nostri, ricercando in particolare le cause e i modi attraverso i quali si è affermato un sistema politico autoritario e dominante, a scapito di gruppi di opposizione più o meno organizzati, che si sono succeduti in questi anni. Salah Ben Youssef, il segretario del partito indipendentista, Ahmed Ben Salah, il ministro plenipotenziario degli anni Sessanta, Rached Ghannouci, il leader del movimento islamista dalla fine degli anni Settanta, sono i principali personaggi che, durante i trent’anni di presidenza di Bourguiba, hanno rappresentato una sfida al potere personalistico di quest’ultimo. Ben Ali, lavorò a lungo negli apparati di sicurezza del regime di Bourguiba prima di riuscire, attraverso un colpo di Stato all’apparenza legale, a prendere il suo posto, presentandosi come il salvatore di un popolo, vittima di un potere dittatoriale. I suoi ventitré anni al potere sono stati invece caratterizzati proprio dall’estensione capillare del controllo poliziesco e dalla dura repressione delle dissidenze. Movimenti contestatari, clandestini e minoritari non sono tuttavia mancati nemmeno nell’«era Ben Ali» e hanno tentato di presentare all’opinione pubblica mondiale un’immagine diversa della Tunisia: da Paese del «miracolo economico» e ridente meta turistica a Paese la cui popolazione viveva in ostaggio del Presidente e della sua potente famiglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vita_e_pensiero_-_Rivolte_e_rivoluzioni.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.