Lavoro nato al fine di dare una parziale risposta a operatori e studenti che hanno collaborato, con le loro domande, a suscitare problemi di comprensione o di ricerca di soluzioni e alla formulazione di una interpretazione del funzionamento delle istituzioni senza scopo di lucro. Lo sviluppo degli argomenti segue tre domande: Perchè le persone giudicano conveniente un coinvolgimento in una istituzione senza scopo di lucro? le istituzioni che formalizzano questa esperienza come funzionano? da cosa è dato lo spazio di azione in un determinato tempo e in una determinata comunità?
Cavenago, D. (2004). Senza scopo di lucro: un Modello Aziendale delle Istituzioni Senza Scopo di Lucro. Torino : Giappichelli.
Citazione: | Cavenago, D. (2004). Senza scopo di lucro: un Modello Aziendale delle Istituzioni Senza Scopo di Lucro. Torino : Giappichelli. | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Senza scopo di lucro: un Modello Aziendale delle Istituzioni Senza Scopo di Lucro | |
Autori: | Cavenago, D | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
ISBN: | 88-348-4533-1 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |