Il presente lavoro descrive l’evoluzione più recente dell’Area Grecanica calabrese, un territorio spezzato sotto numerosi aspetti: segnato dalle fiumare, caratterizzato da una conformazione che rende difficoltosa la comunicazione tra i centri, insieme dei diversi esiti di un processo di spopolamento iniziato nel XIX secolo. Attraverso la presentazione di aspetti geomorfologici, economici e culturali, si interpretano le somiglianze e le diversità di questi territori nel più ampio ambito delle aree interne. La lettura dei casi di Pentedattilo – comunità interna disgregata, che ha lasciato tracce architettoniche oggi sottoposte a un processo di ‘musealizzazione’ – e Bova – centro che origina un corrispondente costiero a seguito dell’emigrazione economica – ma anche delle peculiarità produttive (il bergamotto) e dell’elemento identitario della lingua grecanica, offre alcuni punti per una potenziale costruzione di un’identificazione come base per la trasformazione innovativa del territorio. Parlare greko diventa, così, simbolo di restanza (Teti, 2017) in un Aspromonte sempre più abbandonato.

Modaffari, G., Squillaci, M. (2019). Le aree interne come spazio di diversità e somiglianze: il caso dell'Area grecanica. In G. Macchi Jánica, A. Palumbo (a cura di), TERRITORI SPEZZATI. SPOPOLAMENTO E ABBANDONO NELLE AREE INTERNE DELL'ITALIA CONTEMPORANEA (pp. 155-160). CISGE – Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici.

Le aree interne come spazio di diversità e somiglianze: il caso dell'Area grecanica

Modaffari, G;
2019

Abstract

Il presente lavoro descrive l’evoluzione più recente dell’Area Grecanica calabrese, un territorio spezzato sotto numerosi aspetti: segnato dalle fiumare, caratterizzato da una conformazione che rende difficoltosa la comunicazione tra i centri, insieme dei diversi esiti di un processo di spopolamento iniziato nel XIX secolo. Attraverso la presentazione di aspetti geomorfologici, economici e culturali, si interpretano le somiglianze e le diversità di questi territori nel più ampio ambito delle aree interne. La lettura dei casi di Pentedattilo – comunità interna disgregata, che ha lasciato tracce architettoniche oggi sottoposte a un processo di ‘musealizzazione’ – e Bova – centro che origina un corrispondente costiero a seguito dell’emigrazione economica – ma anche delle peculiarità produttive (il bergamotto) e dell’elemento identitario della lingua grecanica, offre alcuni punti per una potenziale costruzione di un’identificazione come base per la trasformazione innovativa del territorio. Parlare greko diventa, così, simbolo di restanza (Teti, 2017) in un Aspromonte sempre più abbandonato.
Capitolo o saggio
Demografia, Calabria, Spopolamento, Area grecanica, Aree Interne, Reggio Calabria, Area Grecanica Calabria
Italian
TERRITORI SPEZZATI. SPOPOLAMENTO E ABBANDONO NELLE AREE INTERNE DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
Macchi Jánica, G; Palumbo, A.
2019
978-88-940516-5-0
CISGE – Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
155
160
Modaffari, G., Squillaci, M. (2019). Le aree interne come spazio di diversità e somiglianze: il caso dell'Area grecanica. In G. Macchi Jánica, A. Palumbo (a cura di), TERRITORI SPEZZATI. SPOPOLAMENTO E ABBANDONO NELLE AREE INTERNE DELL'ITALIA CONTEMPORANEA (pp. 155-160). CISGE – Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici.
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le_aree_interne_come_spazio_di_diversita(1).pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 916.14 kB
Formato Adobe PDF
916.14 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/316791
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact