Le figure di Paolo e Francesca, immortalate da Dante nel Canto V dell'Inferno, vengono rilette attraverso un approccio di genere e l'analisi del femminicidio attuato dal marito di lei, sottolineando la particolare sensibilità e attualità del poeta, seppur trattato nella cornice dl suo tempo.
Calloni, M. (2021). Dante, Francesca e il dolore perenne delle vittime di femminicidio. TESTIMONIANZE, 535-536, 133-140.
Dante, Francesca e il dolore perenne delle vittime di femminicidio
Calloni Marina
2021
Abstract
Le figure di Paolo e Francesca, immortalate da Dante nel Canto V dell'Inferno, vengono rilette attraverso un approccio di genere e l'analisi del femminicidio attuato dal marito di lei, sottolineando la particolare sensibilità e attualità del poeta, seppur trattato nella cornice dl suo tempo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Calloni-2021-Testimonianze-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.