Il contributo riguarda l'utilizzo di irrorazioni di erbicidi tossici nel contesto della "guerra alla droga" in Colombia e le problematiche giuridiche ad esso correlate. Oltre ad una ricostruzione della giurisprudenza dei tribunali colombiani e di quelli euadoriani e statunitensi, si analizza il ricorso presentato dall'Ecuador di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia. In particolare, si indaga la compatibilità delle irrorazioni di erbicidi con le disposizioni in materia di diritto internazionale dei diritti umani, diritto ambientale, e diritto internazionale umanitario.
Citroni, G. (2012). Guerre non convenzionali e "bombardamenti" aerei non convenzionali: le irrorazioni di erbicidi. In T. Scovazzi, M. Annati (a cura di), Diritto internazionale e bombardamenti aerei (pp. 319-348). Milano : Giuffrè.
Guerre non convenzionali e "bombardamenti" aerei non convenzionali: le irrorazioni di erbicidi
CITRONI, GABRIELLA
2012
Abstract
Il contributo riguarda l'utilizzo di irrorazioni di erbicidi tossici nel contesto della "guerra alla droga" in Colombia e le problematiche giuridiche ad esso correlate. Oltre ad una ricostruzione della giurisprudenza dei tribunali colombiani e di quelli euadoriani e statunitensi, si analizza il ricorso presentato dall'Ecuador di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia. In particolare, si indaga la compatibilità delle irrorazioni di erbicidi con le disposizioni in materia di diritto internazionale dei diritti umani, diritto ambientale, e diritto internazionale umanitario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.