A partire da una sintetica disamina delle logiche e dei paradigmi che abitano attualmente il mondo dei servizi e sull'impatto che essi hanno sul lavoro educativo, il contributo pone la questione del senso del lavoro dei professionisti dell'educazione nella prospettiva di contenere il disorientamento che in maniera diffusa essi provano e il rischio di un loro allontanamento dalle esigenze reali dei territori e delle persone. Il contributo su interroga quindi sulle condizioni di possibilità necessarie per attuare tale prospettiva.
Palmieri, C. (2020). Il mondo dei servizi e il lavoro educativo, tra problematicità e potenzialità. In D. Bruzzone, E. Musi (a cura di), Aver cura dell'esistenza. Studi in onore di Vanna Iori (pp. 333-339). Milano : FrancoAngeli.
Il mondo dei servizi e il lavoro educativo, tra problematicità e potenzialità
Palmieri, C
2020
Abstract
A partire da una sintetica disamina delle logiche e dei paradigmi che abitano attualmente il mondo dei servizi e sull'impatto che essi hanno sul lavoro educativo, il contributo pone la questione del senso del lavoro dei professionisti dell'educazione nella prospettiva di contenere il disorientamento che in maniera diffusa essi provano e il rischio di un loro allontanamento dalle esigenze reali dei territori e delle persone. Il contributo su interroga quindi sulle condizioni di possibilità necessarie per attuare tale prospettiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Plamieri-2020-Aver cura dell'esistenza-Book Chapter-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Palmieri-2020-Mondo Servizi Lavoro Educativo-VoR
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.