La grande diffusione dei dati digitali sta producendo molti mutamenti nella economia delle nazioni, nella società e nella vita delle singole persone. La scienza dei dati studia i dati digitali sia dal punto di vista delle tecnologie informatiche e dei modelli per la rappresentazione del significato dei dati, sia con riferimento alle diverse discipline, dalla statistica alla economia, all'etica e le scienze sociali che sono influenzate dal fenomeno dei dati digitali.
Batini, C., Cabitza, F., Cherubini, P., Ferrari, A., Masiero, R., Maurino, A., et al. (2020). La Scienza Dei Dati. Milano : Pubblicato con Licenza Creative Commons.
Citazione: | Batini, C., Cabitza, F., Cherubini, P., Ferrari, A., Masiero, R., Maurino, A., et al. (2020). La Scienza Dei Dati. Milano : Pubblicato con Licenza Creative Commons. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Altro (Indicare nel campo successivo) | |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La Scienza Dei Dati | |
Autori: | Batini, C; Cabitza, F; Cherubini, P; Ferrari, A; Masiero, R; Maurino, A; Palmonari, M; Stella, F | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Testo completo DS-CC.pdf | Opera completa | Publisher's version | Open Access Visualizza/Apri | |
Indice e Capitolo 1.pdf | Indice e Capitolo 1 | Publisher's version | Open Access Visualizza/Apri |