North-African parallels to an Ugaritic and West-Semitic myth
Citazione: | Brugnatelli, V. (2006). Come si concludeva il poema di Aqhat?. In P. Borbone, A. Mengozzi, & M. Tosco (a cura di), Loquentes linguis. Studi linguistici e orientali in onore di Fabrizio A. Pennacchietti (pp. 149-157). Wiesbaden : Harrassowits. |
Titolo: | Come si concludeva il poema di Aqhat? |
Autori: | Brugnatelli, V |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Loquentes linguis. Studi linguistici e orientali in onore di Fabrizio A. Pennacchietti |
ISBN: | 9783447054843 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.