Questo lavoro è frutto di una ricerca, iniziata dall'autore insieme a Marco Martini, e prende le mosse da alcune intuizioni di quest'ultimo sull'utilizzo a fini statistici del modello di Pasinetti, per la misura della dinamica occupazionale dei sistemi economici. I questa sede si richiamano le linee essenziali della teoria in oggetto, al fine di illustrare e proporre una soluzione ai problemi che derivano dall'applicazione del modello ai dati reali. Infine, si presenta un primo tentativo di applicazione ai dati italiani dal 1970 al 2002.
Zavanella, B. (2004). Il modello di Martini-Pasinetti per l'analisi della dinamica strutturale dell'occupazione. I dati dal 1970 al 2002. In M. Pelagatti (a cura di), Studi in ricordo di Marco Martini (pp. 49-82). Milano : Giuffrè editore.
Citazione: | Zavanella, B. (2004). Il modello di Martini-Pasinetti per l'analisi della dinamica strutturale dell'occupazione. I dati dal 1970 al 2002. In M. Pelagatti (a cura di), Studi in ricordo di Marco Martini (pp. 49-82). Milano : Giuffrè editore. | |
Titolo: | Il modello di Martini-Pasinetti per l'analisi della dinamica strutturale dell'occupazione. I dati dal 1970 al 2002 | |
Autori: | Zavanella, B | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Studi in ricordo di Marco Martini | |
ISBN: | 88-14-11345-9 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |