The recent Constitutional Court’s decision suggests systematic considerations, also for a possible reform, about the role of the public prosecutor and a more correct reassessment of the parties' right to appeal.
La recente decisione della Corte costituzionale offre lo spunto per una riflessione sistematica, anche in prospettiva di riforma, sul ruolo del pubblico ministero e su una più corretta rimodulazione del diritto ad impugnare delle parti.
Tavassi, L. (2020). The constitutional limits to the the public prosecutor appeal [I limiti costituzionali all’appello del pubblico ministero]. ARCHIVIO PENALE, 73(3), 1-24.
Citazione: | Tavassi, L. (2020). The constitutional limits to the the public prosecutor appeal [I limiti costituzionali all’appello del pubblico ministero]. ARCHIVIO PENALE, 73(3), 1-24. |
Tipo: | Nota a sentenza |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | The constitutional limits to the the public prosecutor appeal [I limiti costituzionali all’appello del pubblico ministero] |
Autori: | Tavassi, L |
Autori: | TAVASSI, LUDOVICA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | ARCHIVIO PENALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
26449.pdf | Publisher's version | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.