Il contributo parte dagli studi dell'autrice, in parte finanziati da fondi di ricerca dell'Ateneo Sapienza e dalla Fondazione Gianni Statera, sul concetto di distanza sociale e sulle potenzialità del focus group (cfr. Decataldo, a.a. 2003/04; Decataldo, 2005; Decataldo, 2009; Decataldo, 2010). Il contributo tenta di valorizzare la triangolazione metodologica across method.
Decataldo, A. (2011). La misurazione della distanza sociale con l'uso del focus group. Intervento presentato a: Sotto il mantello sottile dell'analisi qualitativa. Consolidati contesti applicativi e nuovi campi di applicazione. Ricerca qualitativa e giovani studiosi, Enna.
La misurazione della distanza sociale con l'uso del focus group
DECATALDO, ALESSANDRA
2011
Abstract
Il contributo parte dagli studi dell'autrice, in parte finanziati da fondi di ricerca dell'Ateneo Sapienza e dalla Fondazione Gianni Statera, sul concetto di distanza sociale e sulle potenzialità del focus group (cfr. Decataldo, a.a. 2003/04; Decataldo, 2005; Decataldo, 2009; Decataldo, 2010). Il contributo tenta di valorizzare la triangolazione metodologica across method.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.