Nel capitolo vengono descritte le fasi che caratterizzano il ciclo vitale di una cellula eucariotica animale. In particolare l’attenzione è focalizzata sul processo di mitosi descrivendo i cambiamenti a cui la cellula va incontro e le strutture citoscheletriche che rendono possibile la formazione di due cellule figlie a partire dalla cellula madre.

Colombo, A., Bonfanti, P. (2010). La riproduzione cellulare. In P. Cardellini, G. Ciarcia (a cura di), Citologia e Istologia (pp. 193-203). Napoli : Idelson-Gnocchi.

La riproduzione cellulare

COLOMBO, ANITA EMILIA;BONFANTI, PATRIZIA
2010

Abstract

Nel capitolo vengono descritte le fasi che caratterizzano il ciclo vitale di una cellula eucariotica animale. In particolare l’attenzione è focalizzata sul processo di mitosi descrivendo i cambiamenti a cui la cellula va incontro e le strutture citoscheletriche che rendono possibile la formazione di due cellule figlie a partire dalla cellula madre.
Capitolo o saggio
Testo di Citologia e istologia
Italian
Citologia e Istologia
Cardellini, P; Ciarcia, G
2010
978-88-7947-508-2
Idelson-Gnocchi
193
203
Colombo, A., Bonfanti, P. (2010). La riproduzione cellulare. In P. Cardellini, G. Ciarcia (a cura di), Citologia e Istologia (pp. 193-203). Napoli : Idelson-Gnocchi.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/26003
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact