In questo contributo si affronta il tema del mutamento e della diversità delle forme di azione del Terzo settore italiano, declinandoli a partire da tre luoghi ideal-tipici nel quale tali soggetti si collocano: il cortile, la piazza e il mercato. Vengono descritte dapprima le principali funzioni svolte dal Terzo settore e i diversi accenti posti su tali funzioni da alcuni sociologi che hanno studiato questi attori. In secondo luogo si individuano i tre luoghi ideal-tipici, collegandoli al dibattito sociologico sul tema. Infine si ripercorrono alcuni elementi emergenti che evidenziano la tendenza ad una sempre maggiore professionalizzazione e imprenditorializzazione di alcuni attori, il crescere di forme di attività di tipo solo volontario e focalizzate esclusivamente sulla dimensione locale e infine l’affievolirsi della dimensione dell’advocacy, ma anche che il suo parziale riaffiorare in alcune esperienze degli ultimissimi anni.
Polizzi, E. (2020). Cortili, Piazze, Mercati. I tre luoghi del Terzo settore. In S. Bolognini (a cura di), Prospettiva "Ponte" e Genius Loci. Materiali per una ricerca (pp. 468-481). Sesto San Giovanni (MI) : Mimesis.
Citazione: | Polizzi, E. (2020). Cortili, Piazze, Mercati. I tre luoghi del Terzo settore. In S. Bolognini (a cura di), Prospettiva "Ponte" e Genius Loci. Materiali per una ricerca (pp. 468-481). Sesto San Giovanni (MI) : Mimesis. | |
Titolo: | Cortili, Piazze, Mercati. I tre luoghi del Terzo settore | |
Autori: | Polizzi, E | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Prospettiva "Ponte" e Genius Loci. Materiali per una ricerca | |
ISBN: | 9788857565217 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Genius Loci 2019 EP.pdf | Preprint | Administrator Richiedi una copia |