Il presente contributo si propone di esaminare l’istituto dell’alternanza e dell’orientamento scuola-lavoro, introdotto dalla legge n. 107/2015 e modificato dalla legge n. 145/2018, ricostruendone le caratteristiche e la ratio, nonché le analogie e le differenze con fattispecie similari (come quelle dell’apprendistato e del tirocinio curricolare) e le possibili ipotesi di uso distorto e abusivo da parte delle strutture ospitanti, alla luce dei più recenti sviluppi dottrinali e giurisprudenziali. Lo stesso offre, inoltre, una originale chiave di lettura critica dell’istituto, quanto alle problematiche che possono determinarsi in termini applicativi, oltre che rispetto alla necessità di tutelare i diritti degli studenti e rispettare l’obbligo di offrire a questi ultimi un’effettiva formazione on the job.

Bacchini, F. (2019). L’alternanza scuola-lavoro, rectius i “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”: problemi giuslavoristici e prospettive per il mercato del lavoro. VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO(2), 573-602.

L’alternanza scuola-lavoro, rectius i “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”: problemi giuslavoristici e prospettive per il mercato del lavoro

Bacchini, F
2019

Abstract

Il presente contributo si propone di esaminare l’istituto dell’alternanza e dell’orientamento scuola-lavoro, introdotto dalla legge n. 107/2015 e modificato dalla legge n. 145/2018, ricostruendone le caratteristiche e la ratio, nonché le analogie e le differenze con fattispecie similari (come quelle dell’apprendistato e del tirocinio curricolare) e le possibili ipotesi di uso distorto e abusivo da parte delle strutture ospitanti, alla luce dei più recenti sviluppi dottrinali e giurisprudenziali. Lo stesso offre, inoltre, una originale chiave di lettura critica dell’istituto, quanto alle problematiche che possono determinarsi in termini applicativi, oltre che rispetto alla necessità di tutelare i diritti degli studenti e rispettare l’obbligo di offrire a questi ultimi un’effettiva formazione on the job.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
scuola; lavoro; formazione; stage
Italian
giu-2019
2019
2
573
602
reserved
Bacchini, F. (2019). L’alternanza scuola-lavoro, rectius i “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”: problemi giuslavoristici e prospettive per il mercato del lavoro. VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO(2), 573-602.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
09 Bacchini [573-602].pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 699.52 kB
Formato Adobe PDF
699.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/235966
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact