SOMMARIO: 1. Introduzione; 2. Geografia degli stretti; 3. La Convenzione di Montreux del 1936; 4. La Regolamentazione turca e il Progetto di articoli turco del 1994; 5. Segue: Le reazioni degli Stati utilizzatori; 6. Le Raccomandazioni dell'IMO del 1994; 7. Segue: le reazioni degli Stati utilizzatori e la risposta della Turchia; 8. Gli emendamenti del 1998 alla Regolamentazione turca; 9. Conclusioni: ricerca del fondamento giuridico della regolamentazione turca
Citazione: | Fornari, M.N. (2001). La nuova disciplina della navigazione attraverso gli stretti turchi: conformità al diritto internazionale?. LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE, 57(1), 3-51. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | La nuova disciplina della navigazione attraverso gli stretti turchi: conformità al diritto internazionale? |
Autori: | Fornari, MN |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.