Il saggio è diretto ha individuare il contributo del diritto del turismo al diritto privato italiano. Nella sua più recente evoluzione il diritto del turismo ha creato nuovi istituti e ne ha modificati altri. Il diritto del turismo ha creato un nuovo contratto tipico: Il Contratto di Viaggio. Ha definito un nuovo elemento causale nei contratti turistici. Ha creato una nuova ipotesi di illecito civile: il danno da vacanza rovinata. Ha modificato la definizione di imprenditore agricolo. Ha creato il nuovo istituto dell’agriturismo.Ha cercato di definire una nuova figura d’impresa, l’impresa turistica. Ha modificato la definizione di contratto di albergo. Ha valorizzato il contratto preparatorio di prenotazione. Ha ridisegnato la responsabilità dell’albergatore. Ha introdotto una nuova forma di locazione, la “locazione con finalità turistiche”. Ha individuato una particolare tipologia di time sharing la multiproprietà alberghiera. Ha individuato una particolare ipotesi di inadempimento di trasporto aereo, l’overbooking. Il saggio esamina le singole figure sopra ricordate, e cerca di individuarne il collegamento dogmatico. Si giustifica, così, sul piano definitorio, il passaggio dalla vecchia dizione “legislazione del turismo” alla più moderna dizione “diritto del turismo”. I fenomeni giuridici collegati al turismo assumono il contorno di istituti, e gli istituti di collegano, interagendo tra di loro.

Franceschelli, V. (2010). Dalla legislazione del turismo al diritto del turismo (il contributo del diritto del turismo al diritto privato italiano). In V. Franceschelli, L. Degrassi (a cura di), Turismo. Diritto e diritti (pp. 515-538). Milano : Giuffrè.

Dalla legislazione del turismo al diritto del turismo (il contributo del diritto del turismo al diritto privato italiano)

FRANCESCHELLI, VINCENZO
2010

Abstract

Il saggio è diretto ha individuare il contributo del diritto del turismo al diritto privato italiano. Nella sua più recente evoluzione il diritto del turismo ha creato nuovi istituti e ne ha modificati altri. Il diritto del turismo ha creato un nuovo contratto tipico: Il Contratto di Viaggio. Ha definito un nuovo elemento causale nei contratti turistici. Ha creato una nuova ipotesi di illecito civile: il danno da vacanza rovinata. Ha modificato la definizione di imprenditore agricolo. Ha creato il nuovo istituto dell’agriturismo.Ha cercato di definire una nuova figura d’impresa, l’impresa turistica. Ha modificato la definizione di contratto di albergo. Ha valorizzato il contratto preparatorio di prenotazione. Ha ridisegnato la responsabilità dell’albergatore. Ha introdotto una nuova forma di locazione, la “locazione con finalità turistiche”. Ha individuato una particolare tipologia di time sharing la multiproprietà alberghiera. Ha individuato una particolare ipotesi di inadempimento di trasporto aereo, l’overbooking. Il saggio esamina le singole figure sopra ricordate, e cerca di individuarne il collegamento dogmatico. Si giustifica, così, sul piano definitorio, il passaggio dalla vecchia dizione “legislazione del turismo” alla più moderna dizione “diritto del turismo”. I fenomeni giuridici collegati al turismo assumono il contorno di istituti, e gli istituti di collegano, interagendo tra di loro.
Capitolo o saggio
Diritto del turismo; legislazione del turismo; turismo
Italian
Turismo. Diritto e diritti
Franceschelli, V; Degrassi, L
2010
88-14-15273-X
Giuffrè
515
538
Franceschelli, V. (2010). Dalla legislazione del turismo al diritto del turismo (il contributo del diritto del turismo al diritto privato italiano). In V. Franceschelli, L. Degrassi (a cura di), Turismo. Diritto e diritti (pp. 515-538). Milano : Giuffrè.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/22395
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact