Il lavoro educativo e di cura dell'accoglienza è estremamente complesso e ancora poco riconosciuto nel suo valore. Il presente contributo approfondisce gli aspetti di complessità che lo caratterizzano e mette a tema le ragioni per cui tale riconoscimento è sinora insufficiente. Contestualmente si mettono in luce le possibili sfide aperte che attendono gli operatori in questo ambito nel contesto di trasformazione del welfare attuale.

Polizzi, E. (2018). Quale accoglienza per il futuro?. In L. Latella, I. Bianchetti (a cura di), Come la notte al giorno. Storie di vita di una casa di accoglienza (pp. 95-103). Milano : LaVitaFelice.

Quale accoglienza per il futuro?

Polizzi, EM
2018

Abstract

Il lavoro educativo e di cura dell'accoglienza è estremamente complesso e ancora poco riconosciuto nel suo valore. Il presente contributo approfondisce gli aspetti di complessità che lo caratterizzano e mette a tema le ragioni per cui tale riconoscimento è sinora insufficiente. Contestualmente si mettono in luce le possibili sfide aperte che attendono gli operatori in questo ambito nel contesto di trasformazione del welfare attuale.
Capitolo o saggio
Welfare, politiche sociali, lavoro di cura, accoglienza, terzo settore.
Italian
Come la notte al giorno. Storie di vita di una casa di accoglienza
Latella, L; Bianchetti, I
set-2018
2018
9788893462839
LaVitaFelice
95
103
Polizzi, E. (2018). Quale accoglienza per il futuro?. In L. Latella, I. Bianchetti (a cura di), Come la notte al giorno. Storie di vita di una casa di accoglienza (pp. 95-103). Milano : LaVitaFelice.
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Come la notte al giorno testo cap. Polizzi.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 68.04 kB
Formato Adobe PDF
68.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/220353
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact