Natalia Ginzburg’s Family Sayings (1963) represents not only a sociolinguistic discovery (the broad notion of «lessico famigliare»), but also an unintentional anticipation of the idea of literature as «re-use discourse» (Wiedergebrauchsrede), which Franco Brioschi developed some years later. Ginzburg clearly shows how an utterance can become more and more independent from its original enunciation context and break free from its own literal meaning, also working as a device of mutual recognition within a speaking community. The primary medium to achieve this metamorphosis is repetition, which can make a certain discourse ‘special’ and apt to convey additional values – as it happens in the case of poetic language

Lessico famigliare (1963) non è solo la sanzione di una scoperta sociolinguistica (l’idioletto familiare): è anche un involontario, anticipatorio contributo all’idea di letteratura come «discorso di ri-uso» (Wiedergebrauchsrede), proposta nel decennio seguente da Franco Brioschi. Natalia Ginzburg illustra infatti con chiarezza come un enunciato, svincolandosi dal contesto di partenza, possa allentare il nesso con il proprio significato letterale e funzionare come dispositivo di riconoscimento reciproco all’interno di una data comunità di parlanti. Mezzo privilegiato di tale metamorfosi è la ripetizione, che rende ‘speciale’ un determinato discorso, predisponendolo a caricarsi di valori supplementari: come avviene, appunto, con il linguaggio poetico

Barenghi, M. (2018). Natalia, Elsa e gli spinaci. Il contributo di Lessico famigliare alla teoria letteraria. ENTHYMEMA, 22, 50-61 [10.13130/2037-2426/11063].

Natalia, Elsa e gli spinaci. Il contributo di Lessico famigliare alla teoria letteraria

Barenghi, ML
2018

Abstract

Natalia Ginzburg’s Family Sayings (1963) represents not only a sociolinguistic discovery (the broad notion of «lessico famigliare»), but also an unintentional anticipation of the idea of literature as «re-use discourse» (Wiedergebrauchsrede), which Franco Brioschi developed some years later. Ginzburg clearly shows how an utterance can become more and more independent from its original enunciation context and break free from its own literal meaning, also working as a device of mutual recognition within a speaking community. The primary medium to achieve this metamorphosis is repetition, which can make a certain discourse ‘special’ and apt to convey additional values – as it happens in the case of poetic language
Articolo in rivista - Articolo scientifico
Ginzburg, Natalia; Lessico famigliare; teoria letteraria; discorsi di ri-uso
Italian
2018
22
50
61
open
Barenghi, M. (2018). Natalia, Elsa e gli spinaci. Il contributo di Lessico famigliare alla teoria letteraria. ENTHYMEMA, 22, 50-61 [10.13130/2037-2426/11063].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NG_Enthymema.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 325.55 kB
Formato Adobe PDF
325.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/215662
Citazioni
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
Social impact