Il paper riporta i risultati di una survey on line sulle abitudini alimentari degli studenti di Milano- Bicocca indagate in una prospettiva olistica, in cui le variabili spazio-temporali sono considerate determinanti nella definizione della qualità dell’esperienza di consumo alimentare. I risultati rivelano, fra le altre cose, che il genere e la cultura continuano a rivestire un ruolo chiave nelle abitudini alimentari

Colleoni, M., Gilli, M. (2018). Mangiare in università: le abitudini alimentari degli studenti di Milano-Bicocca. SOCIOLOGIA ITALIANA, 2018/11, 31-49 [10.1485/AIS_2018/11_3434166].

Mangiare in università: le abitudini alimentari degli studenti di Milano-Bicocca

Colleoni, M;Gilli, M
2018

Abstract

Il paper riporta i risultati di una survey on line sulle abitudini alimentari degli studenti di Milano- Bicocca indagate in una prospettiva olistica, in cui le variabili spazio-temporali sono considerate determinanti nella definizione della qualità dell’esperienza di consumo alimentare. I risultati rivelano, fra le altre cose, che il genere e la cultura continuano a rivestire un ruolo chiave nelle abitudini alimentari
Articolo in rivista - Articolo scientifico
cibo, studenti, consumi, genere, qualità della vita, università, tempi
Italian
2018
2018/11
31
49
none
Colleoni, M., Gilli, M. (2018). Mangiare in università: le abitudini alimentari degli studenti di Milano-Bicocca. SOCIOLOGIA ITALIANA, 2018/11, 31-49 [10.1485/AIS_2018/11_3434166].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/197019
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact