Le sanzioni amministrativi rappresentano una categoria particolare di provvedimenti, che spesso si confronta e coesiste con decisioni adottate da altri soggetti istituzionali, chiamati a pronunciarsi in presenza del realizzarsi di quel medesimo fatto della realtà. La legislazione vigente prevede, infatti, numerose ipotesi in cui sanzioni amministrative concorrono con sanzioni penali o civili; basti pensare alla disciplina degli abusi di mercato o alle norme in tema di protezione ambientale. L'analisi si propone di verificare quali siano i rapporti tra le sanzioni amministrative e le decisioni di altri soggetti dell'ordinamento per analizzare gli spazi e i rapporti tra le diverse autorità coinvolte e ricavarne alcune suggestioni di sistema.
Delsignore, M. (2017). Le regole di convivenza della sanzione amministrativa. DIRITTO AMMINISTRATIVO, 235-258.
Citazione: | Delsignore, M. (2017). Le regole di convivenza della sanzione amministrativa. DIRITTO AMMINISTRATIVO, 235-258. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Le regole di convivenza della sanzione amministrativa | |
Autori: | Delsignore, M | |
Autori: | DELSIGNORE, MONICA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | DIRITTO AMMINISTRATIVO | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DirAmm2017.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |