Il saggio si occupa dell'attuale modalità di regolazione del contratto di lavoro a tempo determinato nei peculiari settori del trasporto marittimo e del trasporto aereo, in cui è necessario porre in relazione la specifica disciplina prevista per tali settori e contenuta nel codice della navigazione con le norme, italiane ed europee, previste per la genericità dei contratti a termine.
Giasanti, L. (2017). I contratti a termine nei trasporti (trasporto marittimo ed aereo). In L. Zoppoli, & P. Saracini (a cura di), Riforme del lavoro e contratti a termine (pp. 189-206). Editoriale scientifica.
Citazione: | Giasanti, L. (2017). I contratti a termine nei trasporti (trasporto marittimo ed aereo). In L. Zoppoli, & P. Saracini (a cura di), Riforme del lavoro e contratti a termine (pp. 189-206). Editoriale scientifica. | |
Titolo: | I contratti a termine nei trasporti (trasporto marittimo ed aereo) | |
Autori: | Giasanti, L | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Riforme del lavoro e contratti a termine | |
ISBN: | 978-88-9391-212-9 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giasanti 2017 I contratti a termine nei trasporti_compressed.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.