Il paper propone una riflessione critica sul tema dell’eredità materiale e culturale (legacy) delle Esposizioni Universali, prestando particolare attenzione all’ultima edizione di Milano 2015. Le teorie degli autori che in Italia e all’estero hanno studiato l’oggetto sono interpretate nel saggio alla luce dei risultati dell’indagine Experando-Expo 2015. Aspettative, speranze, progetti. Il punto di vista degli studenti delle Università milanesi.
Colleoni, M., Zajczyk, F., Boffi, M., & Lipari, L. (2017). L’eredità materiale e culturale dell’Esposizione Universale di Milano 2015. FUTURIBILI, XXII(1), 27-44.
Citazione: | Colleoni, M., Zajczyk, F., Boffi, M., & Lipari, L. (2017). L’eredità materiale e culturale dell’Esposizione Universale di Milano 2015. FUTURIBILI, XXII(1), 27-44. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | L’eredità materiale e culturale dell’Esposizione Universale di Milano 2015 | |
Autori: | Colleoni, M; Zajczyk, F; Boffi, M; Lipari, L | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | FUTURIBILI | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.