Le società ICT in-house pubbliche producono ed erogano servizi digitali ai cittadini e alle imprese e sviluppano e gestiscono i sistemi informativi degli enti pubblici loro azionisti. L’affidamento di un servizio a queste società trova giustificazione laddove queste garantiscano costi inferiori al mercato o restituiscano un valore aggiunto maggiore. Le società ICT in-house devono quindi ri-orientare i propri sistemi di controllo strategico-direzionale in una prospettiva di misurazione e rendicontazione del valore prodotto per l’azionista pubblico. Ciò implica la necessità di adottare modelli organizzativi e sistemi di activity-based costing che tengano conto delle diverse attività «di servizio pubblico» nell’ambito della catena di produzione del valore dei servizi digitali
Pasini, P., Soj, R., & Guarini, E. (2017). Quanto valgono le società ICT in-house. ECONOMIA & MANAGEMENT, 5-6, 75-80.
Citazione: | Pasini, P., Soj, R., & Guarini, E. (2017). Quanto valgono le società ICT in-house. ECONOMIA & MANAGEMENT, 5-6, 75-80. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Contributo a Forum/Dibattito, Introduzione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Quanto valgono le società ICT in-house | |
Autori: | Pasini, P; Soj, R; Guarini, E | |
Autori: | GUARINI, ENRICO (Ultimo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |