Il contributo affronta la questione della compatibilità con la Carta costituzionale di alcune recenti leggi regionali in materia di edifici di culto, denominate "antimoschee" o "anticulto" in ragione della previsione di disposizioni restrittive alla realizzazione di nuovi edifici destinati al culto. Tali disposizioni, introducendo limiti alla libertà religiosa e irragionevoli differenze di trattamento tra confessioni con intesa e confessioni senza intesa, si sono poste in contrasto con alcuni principi costituzionali e hanno contraddetto altresì le conclusioni già raggiunte dalla giurisprudenza costituzionale. Una particolare attenzione è dedicata al caso della moschea a Milano.
Marchei, N. (2017). Le nuove leggi regionali “antimoschee”. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 25 (2017)(luglio).
Citazione: | Marchei, N. (2017). Le nuove leggi regionali “antimoschee”. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 25 (2017)(luglio). | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Le nuove leggi regionali “antimoschee” | |
Autori: | Marchei, N | |
Autori: | MARCHEI, NATASCIA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marchei.M_Le_nuove_leggi.pdf | Publisher's version | Open Access Visualizza/Apri |