I processi di apprendimento e insegnamento hanno subito una significativa ridefinizione con la diffusione dei nuovi media digitali. Essi non sono solo supporti e ambienti per l'apprendimento, ma sempre più prodotti culturali del tessuto connettivo del nostro vivere sociale. Nel contributo si affrontano le caratteristiche dell'agire didattico e delle mediazioni culturali attraverso i processi di rappresentazione, comunicazione, collaborazione e produzione
Rivoltella, P., & Garavaglia, A. (2017). Insegnare e apprendere con le tecnologie. In P.C. Rivoltella, & Rossi PG (a cura di), L'Agire didattico. Manuale per l'insegnante (pp. 259-271). Brescia : La Scuola.
Citazione: | Rivoltella, P., & Garavaglia, A. (2017). Insegnare e apprendere con le tecnologie. In P.C. Rivoltella, & Rossi PG (a cura di), L'Agire didattico. Manuale per l'insegnante (pp. 259-271). Brescia : La Scuola. | |
Titolo: | Insegnare e apprendere con le tecnologie | |
Autori: | Rivoltella, P; Garavaglia, A | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | L'Agire didattico. Manuale per l'insegnante | |
ISBN: | 978-88-265-0008-9 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 Garavaglia Rivoltella Insegnare e apprendere con le tecnologie - FULL.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |