Il volume, nella prima parte, contiene cenni di storia della linguistica;origine e sviluppi della psicolinguistica; la comunicazione. Nella seconda parte affronta i seguenti temi: dalla comunicazione pre-linguistica alla competenza narrativa del bambino; dalla scoperta della lingua scritta alla competenza metalinguistica del bambino. Un capitolo è scritto in collaborazione con Veronica Ornaghi.
Grazzani, I., & Calvino, E. (2000). Competenze comunicative e linguistiche. Aspetti teorici e concezioni evolutive. Milano : Franco Angeli.
Citazione: | Grazzani, I., & Calvino, E. (2000). Competenze comunicative e linguistiche. Aspetti teorici e concezioni evolutive. Milano : Franco Angeli. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Competenze comunicative e linguistiche. Aspetti teorici e concezioni evolutive |
Autori: | Grazzani, I; Calvino, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
ISBN: | 88-464-2026-8 |
Lingua: | Italian |
Data di accettazione: | 1999 |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.