Il contributo ricostruisce un progetto di ricerca che come oggetto la transizione dei professionisti della cura, in particolare, infermieri, dalla formazione accademica ai luoghi di cura. Chi, che cosa può facilitare tale passaggio? L'esperienza del tirocinio può essere una risorsa?
Castiglioni, M.D. (2017). Pedagogia delle professioni della salute e della cura. In G. Bertagna, & S. Ulivieri (a cura di), La ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea. Problemi e prospettive. (pp. 329-332). Roma : Studium Edizioni.
Citazione: | Castiglioni, M.D. (2017). Pedagogia delle professioni della salute e della cura. In G. Bertagna, & S. Ulivieri (a cura di), La ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea. Problemi e prospettive. (pp. 329-332). Roma : Studium Edizioni. |
Titolo: | Pedagogia delle professioni della salute e della cura |
Autori: | Castiglioni, MD |
Autori: | CASTIGLIONI, MICAELA DONATELLA (Primo) |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | La ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea. Problemi e prospettive. |
ISBN: | 978-88-382-4586-2 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.