il saggio affronta il meno studiato e più complesso dei romanzi di Anna Maria Ortese, Alonso e i visionari, soffermandosi sulla struttura e sui motivi ispiratori presenti fin dall'esordio nell'epifania del puma, e sulla fitta rete dei richiami allusivi e simbolici. Emerge così una particolare e nuova interferenza con l'opera di W. Blake utile per meglio illuminare il concetto di visione/visionarietà, il rapporto tra male e bene, tra colpa e innocenza, specie nella dialettica tra i due protagonisti maschili Jmmy Opfering e Antonio Decimo e tra le loro opposte filosofie
Borghesi, A. (2017). In nome del puma. «Alonso e i visionari» di Anna Maria Ortese. In F. Antonacci, & M. Della Misericordia (a cura di), Il cielo e i violenti. Simboli del sacro e dell'iniziazione (pp. 15-31). Milano : Franco Angeli.
Citazione: | Borghesi, A. (2017). In nome del puma. «Alonso e i visionari» di Anna Maria Ortese. In F. Antonacci, & M. Della Misericordia (a cura di), Il cielo e i violenti. Simboli del sacro e dell'iniziazione (pp. 15-31). Milano : Franco Angeli. |
Titolo: | In nome del puma. «Alonso e i visionari» di Anna Maria Ortese |
Autori: | Borghesi, A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Il cielo e i violenti. Simboli del sacro e dell'iniziazione |
ISBN: | 9788891753809 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
In nome del puma.pdf | Preprint | Administrator Richiedi una copia |